Salta al contenuto
Compagnia de' Medici
  • Home
  • Contattaci
  • La Compagnia
  • Ultime dalla Compagnia
  • Vuoi saperne di più…

Articoli recenti

  • 2023 – 2024 Nuova stagione teatrale
  • Nuova commedia 2022
  • NUOVE REPLICHE !
  • Il maggiordomo e la contessa
  • Buon compleanno signorina Sofia (VIDEO)

Categorie

  • Le ultime dalla compagnia…

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2023
    • Gennaio 2020
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Aprile 2019
    • Febbraio 2019

    2023 – 2024 Nuova stagione teatrale

    • 09/09/202327/09/2023

    Stagione 2023 – 2024

    7 Ottobre 2023 inaugurazione Nuova Stagione
    “Speriamo che sia femmina “
    Teatro Montughi
    Via Michele Mercati 3 Firenze
    Ore 21:00 INGRESSO LIBERO

    SCARICA VOLANTINO

    Promo Speriamo sia femmina

    Nuova commedia 2022

    • 07/09/202318/09/2023

    NUOVE REPLICHE !

    Teatro Buondelmonti, Circolo Cattolico S.Giuseppe, P.zza Buondelmonti, 27, Impruneta (FI)
    Sabato 7 Marzo h 21.00 – Domenica 8 Marzo h 17.00

    per info e prenotazioni: 331 4205200 (lun-ven — h 10-12 / 16-19)

    info@compagniademedici.it oppure cerca l’evento su Eventbrite.it

    personaggi interpreti: Fosca (domestica di casa) Cinzia Mazzolli – Zio Gugo (zio del conte) Oreste Elia – Conte Leonardo Torrisi Mauro Cesari – Elena (moglie del conte) Elena Aiazzi – Claudia (sorella di Elena) Adriana Carta – Franca (figlia grande del conte) Carolina Chellini – Malvina (figlia piccola del conte) Antonietta Paulozza – Martina (figlia di Claudia) Margherita Daziano – Imma (figlia di Fosca) Maria Bini – Nardoni Guido (Fattore) Massimo Magazzini – Prof. Giovannini (Fidanzato di Franca) Nicola Giorgio – Loli Samueli (amante del conte) Vania Paoli – Don Maurizio (Prete del paese) Alessandro Masini

    Liberamente ispirato alla sceneggiatura del film Speriamo che sia femmina dal soggetto di Tullio Pinelli.

    Adattamento per il teatro scritto da Mauro Cesari Regia di Stefano Salucci

    Scarica il volantino

    NUOVE REPLICHE !

    • 26/01/202020/09/2023

    NUOVE REPLICHE !

    Teatro Everest, Via Volterrana, 4 ,Firenze FI, (zona Galluzzo)
    Sabato 22 Febbraio h 21.00 – domenica 23 Febbraio h 17.00

    Teatro Buondelmonti, Circolo Cattolico S.Giuseppe, P.zza Buondelmonti, 27, Impruneta (FI)
    Sabato 7 Marzo h 21.00 – Domenica 8 Marzo h 17.00

    per info e prenotazioni: 331 4205200 (lun-ven — h 10-12 / 16-19)

    info@compagniademedici.it oppure cerca l’evento su Eventbrite.it

    personaggi interpreti: Fosca (domestica di casa) Cinzia Mazzolli – Zio Gugo (zio del conte) Oreste Elia – Conte Leonardo Torrisi Mauro Cesari – Elena (moglie del conte) Elena Aiazzi – Claudia (sorella di Elena) Adriana Carta – Franca (figlia grande del conte) Carolina Chellini – Malvina (figlia piccola del conte) Antonietta Paulozza – Martina (figlia di Claudia) Margherita Daziano – Imma (figlia di Fosca) Maria Bini – Nardoni Guido (Fattore) Massimo Magazzini – Prof. Giovannini (Fidanzato di Franca) Nicola Giorgio – Loli Samueli (amante del conte) Vania Paoli – Don Maurizio (Prete del paese) Alessandro Masini

    Liberamente ispirato alla sceneggiatura del film Speriamo che sia femmina dal soggetto di Tullio Pinelli.

    Adattamento per il teatro scritto da Mauro Cesari Regia di Stefano Salucci

    Scarica il volantino

    Il maggiordomo e la contessa

    • 07/10/201918/09/2023

    LA LOCANDINA

    Andiamo in scena il 19 Settembre 2019, venite a trovarci !

    Buon compleanno signorina Sofia (VIDEO)

    • 06/10/201906/10/2019
    Buon compleanno signorina Sofia

    Programma eventi OFF Eredità delle donne

    • 23/09/201911/10/2019

    Siamo stati inseriti nel programma eventi OFF su Eredita delle donne:

    Il Festival del 5-6-7 Ottobre:

    Si chiama L’Eredità delle Donne il festival diretto da Serena Dandini realizzato da Elastica e Fondazione Cr Firenze, pensato per rileggere il patrimonio artistico e culturale di Firenze e del nostro Paese con l’intento di ridare luce al ruolo avuto, nei secoli, dalle donne scienziate ed artiste, scrittrici e pioniere di tutti i campi del sapere, ma non sempre riconosciute al pari dei colleghi maschi.Per tre giorni il capoluogo toscano diventa la città delle donne tra incontri, reading, visite guidate, anteprime e omaggi a personalità femminili valorose che in generale hanno lasciato per il progresso della nostra società e quindi dell’umanità. Il tutto nel nome di una fiorentina illustre: l’Elettrice Palatina, ovvero Anna Maria Luisa de’ Medici.Non solo al passato guarda questo festival, perché le sfide per le donne in tutto il mondo sono ancora tante. Per la parità di genere, ma anche e soprattutto per i diritti di tutti, contro ogni discriminazione, per la salute dell’umanità e non in ultimo per quella del Pianeta.

     

    Maggiori informazioni sul programma le potete trovare qui (sarai reindirizzato sul sito che organizza il festival: www.ereditadelledonne.eu).

    Se siete interessati, potete prenotare i biglietti per la replica di “Speriamo che sia femmina” a “offerta libera” qui (sarai reindirizzato su eventbrite).

    L’evento si terrà il 5 e 6 Ottobre in Via dei Cappuccini, 1 – 50134 Firenze

    Biglietti disponibili per “Speriamo che sia femmina”

    • 17/09/201917/09/2019

    FINALMENTE DISPONIBILI !

    Sono disponibili qui (sarai reindirizzato su eventbrite)
    i biglietti per la replica di “Speriamo che sia femmina”

    Del 5 e 6 OttobreVia dei Cappuccini, 1 – 50134 Firenze

    Speriamo che sia femmina (iniziano le prove)

    • 27/08/201917/09/2019

    Clicca sull’immagine per vederla a schermo intero.

    Speriamo che sia femmina (andiamo in scena)

    • 27/08/201917/09/2019
    Come poteva mancare, a conclusione di questa ricca estate fiorentina , alla seconda edizione dell’eredità delle donne (www.ereditadelledonne.eu – Facebook) festival diretto da Serena Dandini , sotto l’effige ed il nome di una fiorentina illustre: l’elettrice Palatina, Anna Maria Luisa de’ Medici, proprio la Compagnia de’ Medici!
    Leggi di più “Speriamo che sia femmina (andiamo in scena)” →

    Speriamo che sia femmina

    • 24/04/201917/09/2019
    Il nostro prossimo spettacolo sarà: “Speriamo che sia femmina”Adattamento teatrale che ho depositato già nel 2016 alla SIAE tratto dal film del 1986 con 12 candidature ai David di Donatello (uno dei film con più candidature) con la vincita di ben 7 David di Donatello, come miglior film, miglior regia, migliore sceneggiatura . . . . . e due nastri d’argento.
    Leggi di più “Speriamo che sia femmina” →

    Navigazione articoli

    1 2
    Copyright 2019 - Tutti i diritti riservati
    Associazione teatrale COMPAGNIA DE' MEDICI - FIRENZE - C.F. 94283690488
    Tema di Colorlib Powered by WordPress